Loading...
Chi Siamo

I Corsi Catering è un progetto che nasce nel 2015 dall’idea di quattro amici. 
Un gruppo di professionisti e un mix di personalità e competenze diverse ma perfettamente assortite, con in comune un’unica grande passione: l’amore per la Ristorazione.

Un progetto ricco di stimoli e di entusiasmo a cui seguiranno anni di impegno, di sperimentazione e di investimenti importanti.
Un percorso che porterà ben presto i Corsi Catering a distinguersi come punto di riferimento nell’organizzazione di eventi privati ed aziendali.

Oggi, abbiamo il piacere di collaborare con importanti aziende nazionali ed internazionali, oltre a proporre servizi di qualità e soluzioni innovative anche ad una vasta clientela per eventi privati.

Una squadra forte, competente ed unita, innamorata del proprio mestiere e capace di rendere piacevoli ed unici i tuoi momenti speciali.

Staff
Alessandro Corsi
Inizia la carriera nel 2008 con l’apertura del suo primo locale e da quel giorno non si è più fermato, aggiudicandosi pure un titolo internazionale a Londra nel 2012, durante una prestigiosa competizione di caffetteria. Il bar è casa sua.
Roberto Corsi
Da sempre nel mondo del food service, in grado di gestire ogni situazione interpretando al meglio le esigenze di ogni cliente. Grande organizzazione e spirito di adattamento lo rendono il perfetto direttore d'orchestra per ogni evento.
Nicola Campacci
Classe '76 e un percorso in cucina che inizia con la scuola Alberghiera già con le idee chiare, il suo mondo è dietro ai fornelli. Dopo diversi anni passati in giro per l'Italia anche presso ristoranti stellati, il suo percorso lavorativo lo ha riportato a Forlì, come rinomato Chef dei Corsi.
Mabel Bosi
Nel 2012 incontra Alessandro e Roberto Corsi e dall’Accademia d’Arte al mondo della ristorazione il passo è stato brevissimo, un amore a prima vista. Il suo gusto e la sua vena artistica nella progettazione e preparazione, rendono ogni suo evento, unico.
“Non si può pensare bene, amare bene, dormire bene, se non si ha mangiato bene.”